Architettura e arte pubblicain Italia dopo il 1945. (II)
Dalla “legge del 2%” alle nuove declinazioni dell’arte pubblica
L’applicazione della legge del 2% in Liguria: metodologia di una ricerca (p. 9-23) |
Rocco Pietro Spigno |
HTML |
Il percento per l’arte in Emilia-Romagna. Dal territorio al Paese (p. 25-44) |
Claudia Collina |
HTML |
Il concorso MAXXIDUEPERCENTO. Un caso emblematico del rapporto museo pubblico-spazio architettonico- opera d’arte (p. 45-61) |
Alessandra Barbuto |
HTML |
L’esperienza del programma Nuovi Committenti in Italia (p. 62-70) |
Lisa Parola |
HTML |
You must be logged in to post a comment.